Un altro mio progetto che suggerii il 20 aprile 2009
(prot. 132 A.C. La Spezia, mia autentica alla posta del 16 marzo 2009) è riassumibile nell'immagine che segue, in fig. 1, utilizzabile sia per un cartellone/manifesto, sia per un'eventuale realizzazione di uno spot video, che ne rievochi i contenuti.

La mia soluzione ha preceduto l'apparizione sui media, a partire da fine maggio 2009, dello spot, targato Fondazione ANIA: "Io dissuado" (che riporto più in seguito, nelle figure 2).


fig. 1

Nella mia soluzione sopra i piantoni con volante rappresentano fiori di acciaio e, in definitiva (al pari sembrerebbe e se non sbaglio della successiva, e più sotto riportata, pubblicità ANIA), i molti defunti sulle strade
(in un altro mio disegno, più artigianale, che non ho riportato, le strade sono rappresentate come se chi guardasse si trovasse di fronte ad un vero e proprio bivio, posto sullo stesso livello, a maggior evidenziazione del fatto che la prudenza nella guida è una scelta nelle mani di ciascun individuo).

segue il link alla pubblicità ANIA
citata (fonte: La Nazione 26/05/09)


segue il link ad un'altra
versione di tale pubblicità
(fonte: Economy, 01/07/2009):


pubblicata su economy del 01/07/2009

(figure 2)

Da segnalare anche una campagna che ha avuto avvio nel luglio 2011, ad opera della Provincia Autonoma di Trento, che ha trovato la sua punta di diamante nel cartellone che segue in figura 3 che, al pari della mia precedente soluzione, risulta visivamente diviso in due, nonché ospitare, in maniera a mio avviso abbastanza analoga sempre alla mia soluzione, nella parte superiore un fiore e un casco a simboleggiare una vita spezzata, e in definitiva la rappresentazione delle conseguenze di una guida non appropriata, e nella parte inferiore l'alternativa di una guida (vita) piacevole e serena.


(fig. 3)

note aggiuntive :

Nel libro "La vita è una cosa meravigliosa" (che concluse la campagna Ania di cui più sopra), pubblicato il 30/11/2009 (sempre successivamente, quindi, alle mie proposte), sono raccolte tra le altre cose (fonte: Panorama 03/12/2009): un'antologia di citazioni non solo letterarie e musicali, ma anche cinematografiche. Un richiamo e un omaggio, quindi e se vogliamo, al cinema, come avevo ipotizzato in mie precedenti proposte, viste in altri punti e contenute nella medesima documentazione che ospitava la mia pubblicità vista sopra.

Da segnalare, ancora, una foto pubblicata su Focus di febbraio 2011 (in quanto vincitrice di un concorso fotografico indetto da questa stessa rivista) che, a mio avviso, mostrando un vicolo con dei fiori incastonati qua e là nella sua pavimentazione, presenta una qualche analogia con la mia soluzione che presentai quasi due anni prima rispetto alla pubblicazione di questa foto su questa rivista.

Da segnalare, infine ed anche, il flash mob di sabato 28 aprile 2012 (fonte: La Nazione del 29 aprile 2012) che ha visto sdraiarsi a terra i ciclisti (partecipanti ad una manifestazione) proprio a simboleggiare i tanti morti sulle strade tra gli amanti del velocipede. Riprendendo così e a mio avviso, sia la precedente pubblicità ANIA, sia i concetti presenti nella mia ancora più precedente soluzione.


seguono i links alla mia lettera
che protocollai all'A.C. La Spezia
il 20 aprile 2009, dove nella
seconda pagina, al punto 5, è
possibile ravvisare il mio
progetto di cui ho parlato
in questa pagina (gli altri
punti riguardano, invece, altri
progetti che troverete, descritti
in altre sezioni del sito)

       

segue il link ad un mio documento
che autenticai nella data il 16
marzo 2009 (pochi giorni prima
quindi di protocollare il mio
materiale presso l'A.C. La Spezia)
in cui, tra parentesi quadre blu,
nella versione che si aprirà, ho
evidenziato il progetto in esame

(le altre misure visibili riguardano,
invece, soluzioni che troverete
descritte in altri punti del sito)


seguono due links relativi
ad articoli inerenti l'avvio
della campagna: "Io dissuado"




clicca per ingrandire

seguono due links ad articoli
riguardanti il libro: "La vita è
una cosa meravigliosa"



       

segue l’articolo inerente la
manifestazione “salvaciclisti”,
del 28 aprile 2012, che ospitò
anche un momento di flash
mob in cui i ciclisti si sono
sdraiati a terra a simboleggiare
i molti morti sulle strade

clicca per ingrandire

segue il link ad un articolo
inerente la campagna lanciata nel
2011 dalla Provincia Autonoma di
TN (fonte: www.marketpress.info)
sito che ho consultato dopo aver
notato in agosto 2013 sulla
strada per Vigo di Fassa il
cartellone di cui ho riportato
molto più sopra una
immagine in figura 3

clicca per ingrandire